Data |
Titolo |
 |
28/02/2022
|
GECO 2022: smart city e mobilitā sostenibile
|
28/10/2020
|
Lesscars. Sharing: la mobilitā di nuova generazione. Ecomondo, 4 novembre.
|
28/10/2020
|
Isfort, Kyoto Club. Tempi della cittā, Trasporto collettivo e pandemia. IBE, 15 ottobre.
|
02/10/2020
|
Mobilitā sostenibile: riflessioni tra passato e futuro. In streaming 8 ottobre 2020
|
18/09/2020
|
Lesscars. Osservatorio Sharing Mobility. Tutti gli appuntamenti di settembre e ottobre.
|
18/09/2020
|
Il lavoro agile nella pandemia e la mobilitā. 22 settembre 2020
|
16/09/2020
|
IV Conferenza sui PUMS: dal 9 settembre al 28 ottobre. A cura dell'osservatorio PUMS.
|
15/07/2020
|
Mobilitā e nuove abitudini di spostamento. Urban Lab Torino. 19 luglio
|
28/06/2020
|
Rapporto Sipotrā 2020. Le concessioni di trasporto. Presentazione online 2 luglio 2020
|
02/05/2020
|
Euromobility lancia una campagna d'indagine sullo smart working
|
30/01/2020
|
Pendolaria 2019. 3 febbraio 2020
|
08/05/2019
|
Programmazione ed esercizio delle reti TPL di interesse regionale. Universitā di Genova,, CIFI, AMT. Genova, 9 maggio
|
17/03/2019
|
BIkeSummit 2019. L'economia del cicloturismo. Legambiente/Isnart in collaborazione con AMODO. Roma, 26 marzo.
|
05/02/2019
|
CLUB Italia. Le nuove tecnologie dell bigliettazione sono decollate. Roma, 12 febbraio.
|
05/02/2019
|
PUMS cittā metropolitana di Bologna. Presentazione del piano. Bologna 8 febbraio 2019
|
15/06/2018
|
Presente e futuro delle cittā metropolitane. Pon Metro. TTS Italia. Firenze 20-21 giugno.
|
07/04/2018
|
Mobilitā virtuosa nelle Langhe Monferrato in Piemonte. Convegno sul TPL. Club-Italia. Asti. 21 e 22 aprile.
|
22/01/2018
|
Gli affidamenti del Trasporto Ferroviario regionale. Sipotrā. Roma 23 gennaio 2018.
|
14/01/2018
|
Federmobilitā. Uno short master per le gare nel TPL. Firenze, 25 gennaio 2018
|
27/11/2017
|
Forum Quale Energia 2018. Legambiente, la Nuova Ecologia, Kyoto Club. Roma, 28 e 29 novembre 2017.
|